[cs_content][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px;padding: 45px 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][cs_the_grid name=”MASSIMO SESTINI / EYE IN THE SKY” _bp_base=”4_4″][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px;padding: 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h2″ accent=”false” class=”cs-ta-center”]EXHIBITION
[/x_custom_headline][cs_text _bp_base=”4_4″ class=”cs-ta-center”]
dal 9 Luglio al 28 Agosto 2016
[/cs_text][cs_element_gap _id=”10″ ][cs_element_text _id=”11″ ][cs_content_seo]A cura di Francesco Mutti
Testo di Francesco Mutti\n\n[/cs_content_seo][cs_element_text _id=”12″ ][cs_content_seo]Coste e fondali d’Italia; ulivi secolari e campi di pomodori; lagune rosse e visioni notturne di scorci urbani. Elementi eterogenei mostrati da una prospettiva assolutamente peculiare, si trasformano in pattern unici e motivi quasi astratti nelle immagini di Massimo Sestini. La prospettiva zenitale diventa protagonista delle ultime ricerche di Massimo Sestini. Le immagini del progetto Zenit sono realizzate da un elicottero a oltre 2000 metri di altezza. E’ proprio la prospettiva zenitale a conferire una nuova visibilità a particolari del nostro quotidiano che altrimenti rimarrebbero ignorati. Nonostante le immagini diano un senso di realtà congelata in un rigido istante, sono state scattate muovendosi a 200 chilometri orari, per evitare l’effetto sfocatura sopra l’obiettivo causato dalla bolla di calore prodotta dal motore dell’elicottero se, a velocità nulla, stazionasse in volo.A cura di Livia Corbò – in collaborazione con Marta CannoniTesto di Livia Corbò\n\n[/cs_content_seo][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px;padding: 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _bp_base=”4_4″ style=”margin: 50px auto 0px;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”2/3″ style=”padding: 0px;”][x_accordion class=”accordion-1″][x_accordion_item title=”BIO” open=”false” ]
In oltre 30 anni di carriera, Massimo Sestini ha raccontato la Cronaca e le storia italiana. Paparazzo, fotogiornalista, famoso per l’abilità in travestimenti, nascondigli, voli in elicottero e scatti rubati. Celebre come le sue foto.
Nato Prato (Firenze) nel 1963. Autodidatta, comincia fotografando concerti rock e la cronaca per i quotidiani locali. I primi scoop a metà anni Ottanta. Con lo scatto dell’attentato al Rapido 904 ottiene la sua prima copertina su Stern.
Da quel momento, oltre a seguire la cronaca, fondando l’Agenzia omonima, si dedica sia ai grandi avvenimenti d’attualità, che alle foto “rubate” ai personaggi pubblici. E’ l’inizio della sua carriera di Paparazzo. L’approccio non cambia: essere sulla notizia, qualunque sia il mezzo per arrivarci. E’ il solo a riprendere il primo, clamoroso, bikini di Lady D; ma sarà anche testimone della tragedia della Moby Prince, e autore delle foto dall’alto degli attentati a Falcone e a Borsellino. Negli anni Novanta, collabora con le principali agenzie e newsmagazine.
Le foto aeree diventano una costante: arrivano le esclusive del Giubileo del 2000, del G8 a Genova, dei funerali di Papa Wojtyla.
Dal 2000 Massimo Sestini inizia a concentrare la sua ricerca visiva sulla prospettiva zenitale, scattando fotografe da un punto perfettamente perpendicolare al soggetto ritratto. Questa tipologia di immagini lo porta a cambiare il suo approccio alla fotografa e a intraprendere diversi progetti seriali a lungo termine. Il 2014 rappresenta un punto di svolta in questa direzione: Masimo Sestini, che già collabora con la Marina Militare Italiana, quell’anno ha l’opportunità di essere testimone dell’Operazione Mare Nostrum, organizzata dal governo italiano per soccorrere e trarre in salvo migranti e rifugiati che rischiano la vita attraversando il Mar Mediterraneo. Il 7 giugno, dopo molti giorni di tempesta, l’equipaggio della Fregata Begamini avvista un barcone stipato di gente, Sestini lo sorvola con l’elicottero e riesce a scattare la Mare Nostrum, 2014, fotografia selezionata tra le Top 10 images of 2014 da TIME, con la quale vince un World Press Award 2015 nella categoria General News. Partecipa al MIA Photo Fair 2015 e 2016 e si aggiudica la prima edizione del Premio Gatti come migliore stand.
[/x_accordion_item][x_accordion_item title=”COMUNICATO STAMPA” open=”false” ]
[button type=”transparent” shape=”square” size=”regular” href=”https://www.labottegalab.com/wp-content/uploads/2019/04/Massimo-Sestini-Eye-in-the-sky-CS.pdf” title=”Comunicato stampa”]SCARICA[/button]
[/x_accordion_item][x_accordion_item title=”LISTINO PREZZI” open=”false” ]
[/x_accordion_item][/x_accordion][/cs_column][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”1/3″ class=”man” style=”padding: 0px;”][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h4″ accent=”false” class=”cs-ta-left man”]BOOKSHOP[/x_custom_headline][cs_element_gap _id=”22″ ][cs_element_image _id=”23″ ][/cs_column][/cs_row][/cs_section][/cs_content]