[cs_content][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px;padding: 45px 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][cs_the_grid name=”DANIELE BARRACO / PORTRAITS” _bp_base=”4_4″][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px;padding: 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h2″ accent=”false” class=”cs-ta-center”]EXHIBITION
[/x_custom_headline][cs_text _bp_base=”4_4″ class=”cs-ta-center”]
dal 23 Marzo al 26 Maggio 2013
[/cs_text][cs_element_gap _id=”10″ ][cs_element_text _id=”11″ ][cs_content_seo]A cura di Francesco Mutti
Testo di Francesco Mutti\n\n[/cs_content_seo][cs_element_text _id=”12″ ][cs_content_seo]Per Daniele Barraco non esistono le imperfezioni in un volto, ma elementi armonici.Nei suoi ritratti non viene celata la realtà, ma viene messa in mostra.Cattura una gestualità posata, gli autori delle fotografie s’illudono di modellare lo scatto, ma diventano ciechi nell’attimo dello scatto.Dei ritratti di attori e cantanti, spogliati e ciechi delle proprie convinzioni mostrano la loro identità più genuina, che Daniele Barraco riesce a catturare.a cura di Serena del Soldato Testo di Pier Francesco Favino\n\n[/cs_content_seo][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _bp_base=”4_4″ style=”margin: 0px;padding: 0px;”][cs_row inner_container=”true” marginless_columns=”false” _bp_base=”4_4″ style=”margin: 50px auto 0px;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”2/3″ style=”padding: 0px;”][x_accordion class=”accordion-1″][x_accordion_item title=”BIO” open=”false” ]
Daniele Barraco, fotografo ritrattista classe 1980, nasce come musicista, approfondisce lo studio della batteria presso il CPM di Milano e successivamente presso l’istituto Lizzard di Grosseto. Studia da autodidatta, si definisce un fotografo “web- taught”, uno dei primi fotografi emersi dalla condivisione di informazioni su internet. Ama la luce in tutte le sue sfumature, le sue immagini sono facilmente riconoscibili proprio per l’uso della luce stessa trattata come ulteriore soggetto dello scatto. Si specializza nella ritrattistica perchè ama le persone, il rapporto ma soprattutto il rispetto reciproco che si crea fra soggetto e fotografo. Ritrae celebrità e persone comuni indistintamente, le persone sono per lui le protagoniste indiscusse a pre-scindere dalla loro notorietà. Nel ritratto predilige il bianco e nero perchè è l’origine e l’essenza della fotografia, ma anche la forma più compiuta per realizzare immagini in cui possa trasparire al massimo la capacità delle persone di trasmettere emozioni. I suoi ritratti si distinguono per un forte impatto d’immediatezza visiva e un senso classico della composizione. Dal 2010 è testimonial italiano di Hasselblad e Profoto, scatta con dorso Hasselblad H4D-40 e luce Profoto ProB3 Airs, dal 2011 è Wacom Ambassador e membro del gruppo di professionisti del colore “Coloratti” di X- rite. E’ collaboratore del Corriere della Sera, Max, Style Magazine, Style golf, lavora per Vanity Fair, Wired, Sette, Class, Gioia, Capital, Le Figarò, Rolling Stone e Sportweek. Ha ritratto tra gli altri John Malkovich, Christopher Walken, James Blunt, Tom Jones, Iggy Pop, Brian Molko, Pierfrancesco Favino, Dee Dee Bridgewater, Eugenio Finardi, Francesco De Gregori, Morgan e molti altri. Nel 2011 ha ricevuto una menzione d’onore all’IPA, International Photography Awards, con il progetto “Closer” una serie di 5 ritratti in bianco e nero composta da celebrities e persone comuni. Nel Marzo 2012 è stato selezionato dal Corriere della Sera per partecipare ad una mostra collettiva all’interno della Triennale di Milano. Adora il cibo giapponese e non sopporta i calzini bianchi.
[/x_accordion_item][x_accordion_item title=”COMUNICATO STAMPA” open=”false” ][button type=”transparent” shape=”square” size=”regular” href=”https://www.labottegalab.com/wp-content/uploads/2018/05/Daniele-Barraco-Portraits-Comunica-Stampa-LABottega.pdf” title=”Comunicato stampa”]SCARICA[/button][/x_accordion_item][x_accordion_item title=”LISTINO PREZZI” open=”false” ]
[/x_accordion_item][/x_accordion][/cs_column][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ _bp_base=”4_4″ type=”1/3″ class=”man” style=”padding: 0px;”][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h4″ accent=”false” class=”cs-ta-left man”]BOOKSHOP[/x_custom_headline][cs_element_gap _id=”22″ ][cs_element_image _id=”23″ ][/cs_column][/cs_row][/cs_section][/cs_content]