PRESENTE

Esperienza collettiva per festeggiare i 100 anni di LABottega

[cs_content][cs_section parallax=”false” separator_top_type=”none” separator_top_height=”50px” separator_top_inset=”0px” separator_top_angle_point=”50″ separator_bottom_type=”none” separator_bottom_height=”50px” separator_bottom_inset=”0px” separator_bottom_angle_point=”50″ _label=”Descrizione” style=”margin: 0px;padding: 0px;”][cs_row inner_container=”false” marginless_columns=”false” style=”margin: 0px auto;padding: 0px;”][cs_column fade=”false” fade_animation=”in” fade_animation_offset=”45px” fade_duration=”750″ type=”1/1″ style=”padding: 0px;”][x_custom_headline level=”h2″ looks_like=”h3″ accent=”false”]Esperienza collettiva per festeggiare i 100 anni di LABottega[/x_custom_headline][cs_element_text _id=”5″ ][cs_element_text _id=”6″ ][/cs_column][/cs_row][/cs_section][cs_responsive_text selector=”.h-responsive” compression=”3″ min_size=”20px” max_size=”23px”][cs_responsive_text selector=”.h-responsive-3″ compression=”3″ min_size=”17px” max_size=”17px”][/cs_content][cs_content_seo]Esperienza collettiva per festeggiare i 100 anni di LABottega

LABottega riapre al pubblico festeggiando i suoi cent’anni e regalando una esperienza nuova a chi la visita: un nuovo modo per vivere e vedere il presente, grazie alle risorse che il passato ci ha tramandato.
Gli spazi e la programmazione artistica sono stati riorganizzati, proponendo una contaminazione, stavolta fortunatamente in chiave positiva, fra arte e cucina: quest’anno si potrà cenare in una nuova esperienza tra convivialità e installazioni artistiche che si sviluppano tra i tavoli rivisitati da artisti e creativi. 
LABottega, da sempre punto di incontro del territorio Versiliese, per questa ricorrenza si conferma punto di convergenza tra diverse realtà locali: artisti, creativi, associazionismo e studenti. Il mondo dell’arte e della fotografia si uniscono alla dimensione scolastica ed educativa e al mondo dell’associazionismo e del non-profit.

Il CAPITOLO 1, nella Limonaia, ospita una una nuova versione dell’opera Eden Morgana Orsetta Ghini, realizzata in origine per i tetti di Palazzo Micciché di Favara (Sicilia) per Farm Cultural Park.

Il CAPITOLO 2, nello Studio, nasce dalla collaborazione fra l’Associazione RecuperARTI, La Scatola dei Ricordi e la classe IV AAD del Liceo Artistico Stagio Stagi. Il passato del territorio rivive e prende senso grazie al PRESENTE ed il PRESENTE si arricchisce del tempo passato.

Il CAPITOLO 3 . Christian Pardini colloca fotografie di Elena Guidi nello spazio, su tessuti sospesi all’interno della galleria, costruendo forme tra pieno e vuoto in un gioco di scacchi. 

LABottega è aperta dalle 18:00 alle 23:30, tutti i giorni eccetto il martedì. Il progetto PRESENTE è visitabile prenotando per cena uno dei tavoli del progetto PRESENTE o prenotando una visita tramite email ad info@labottegalab.com o telefono/whatsapp al 058422502 .

PRESENTE
Il PRESENTE è davanti a noi, ogni secondo si consuma e passa da futuro a passato.
Il PRESENTE è senz’altro da ricordare, è il centenario de LABottega, un’attività di famiglia che si è fatta storia. E questa storia è un dono.
Il PRESENTE è anche un virus, un bug temporale che ci ha fatto cadere il futuro addosso. Abbiamo vissuto tra 4 mura per settimane in un tempo cristallizzato che ci ha visto passare molte volte l’aspirapolvere. Eppure sotto la polvere abbiamo riscoperto album di famiglia e ripescato ricordi.
Questo tempo ci ha ricordato che se il nostro corpo è confinato, la nostra mente e le nostre emozioni restano sempre affacciate a una finestra, reale o virtuale, che ci rende presenti per qualcuno. Ma lo sguardo è tatto a distanza e la distanza tra corpi fa nascere il desiderio.

Qui è PRESENTE, qui è l’esperienza di stare di nuovo insieme attorno a un tavolo

A cura di Francesco Mutti
Testo di Francesco Mutti[/cs_content_seo]

Torna in alto