un artista che utilizza la propria macchina fotografica per trasformare le luci e le ombre degli spazi architettonici in campi radianti di astrazione ed immaginazione. Le sue immagini misteriose possono essere apprezzate per la loro eleganza e sensualità nello stesso tempo in cui amplificano nello spettatore la percezione dello straordinario che può essere scoperto nelle cose di ogni giornoINFO Editore …
MADE IN PIETRASANTA / ENZO CEI
Pietrasanta ed Enzo Cei: un binomio perfetto, che ha generato un′avventura meravigliosa, tradotta in immagini potenti e significative. Enzo Cei attraverso la macchina fotografica ha immortalato i gesti che per gli artigiani sono quotidiani, ma che per noi sembrano straordinari.INFO Editore Pacini Editore Anno 2012 Dimensioni/Size 32x25cm Pagine/Pages 159 Copertina rigida Foto B/W / Color € 40,00PER ACQUISTAREVIDEO
THE BEAUTIFUL CLICHE’ / RENATO D’AGOSTIN
L′elogio della bellezza della città di Venezia è uno dei tratti più noti della città, così come altrettanto diffusi sono le immagini stereotipate “da cartolina”, che riproducono i luoghi monumentali della città, infinitamente ripetute. Parrebbe dunque che poco o nulla si possa scoprire della città lagunare così fortemente condizionata dal suo mito. Il lavoro di Renato D′Agostin (Venezia, 1983) mostra …
SOLILOQUI / DAVIDE REGOLI
“I soliloqui” sono la sperimentazione di una tecnica che ho incominciato a testare nel 2015 e che tutt’oggi sto portando avanti. Tale tecnica, unisce la pratica della camera oscura alla pittura. Servendomi dell’ingranditore fotografico osservo gli eventi che di volta in volta vengono innescati dalla disposizione di varie sostanze sulla pellicola (pigmenti, resine, aniline, acidi, ecc.). In seguito vado a …
ROOM AT THE TOP / TONY McGEE
Secondo libro di Tony Mcgee sul mondo dei lottatori e ballerine. L′autore li compara perché entrambi sono simili per grazia, velocità, forza, e agilità ed il sudore. Entrambe no lasciano spazio all′errore, sanno che non ci sarà vittoria senza dolore. E questi due mondi sono uniti e vicini a Cuba, terra che ha visto nascere e che ha allenato tanti …
REN HANG / REN HANG
Un ribelle atipico. Esile di corporatura, timido di carattere e soggetto ad attacchi di depressione, il ventinovenne fotografo di Pechino si è trovato nondimeno in prima linea nella battaglia per la libertà creativa portata avanti dagli artisti cinesi. Come il suo modello Ai Weiwei, Ren era un personaggio controverso in patria e apprezzatissimo nel resto del mondo. “Non considero il mio lavoro …
CINQUE PAESAGGI 1983 – 1993 / GUIDO GUIDI
La ricerca fotografica di Guidi, in risposta all’iconografia consumata del “luogo comune paesaggistico”, procede nell’esplorazione di un paesaggio che, come egli ama ricordare citando Cesare Zavattini, possiamo ancora chiamare della “qualsiesità”. Un paesaggio che ricompone elementi diversi, a volte esito di incontri casuali, a volte esito di indagini scrupolose condotte con verifiche ripetute e costanti. L’interesse per il paesaggio “marginale” …
WITH YOU / JACOB AUE SOBOL
riconoscibile per i suoi distintivi tratti estetici, bianchi e neri che si staccano con violenza, eliminando i mezzi toni. Un modo che usa l′artista per arrivare diretto alle questioni essenziali, eliminando lo spazio ed il tempo. Il suo è un diario di viaggio quotidiano e personale, in cui l′intimità è il tratto principale di Sobol. Jacob Aue Sobol è nato …
BILMACHERIN / ANKE MERZBACH
“Vorrei far diventare immaginifiche le cose che effettivamente non sono o non possono essere immaginifiche. Spesse volte lo sono i sentimenti della notte. Se si definisce il surrealismo come irrealtà o visione, allora è molto importante per me. Per le mie foto mi faccio ispirare da me e dalla mia vita, anche per caso, da incontri con uomini o anche …